GIANNONE E ALBADORO MANDANO IN PARADISO I PONTINI

Il Fondi vola. Ma non è stato l’Unicusano di sempre nonostante giocasse contro una compagine in piena crisi. È una crisi, quella dei gialloverdi del Melfi che non conosce fine e contro l’Unicusano Fondi arriva l’ottava sconfitta consecutiva. E’ un record in negativo che, a questo punto, rischia di compromettere seriamente il campionato dei lucani. Al “Purificato” di Fondi finisce 2 a 1 per i padroni di casa.

Ritmi bassi per gran parte del match. Nei primi 45’ Gragnaniello respinge un penalty calciato da Calderini e regala l’illusione, temporanea, di poter uscire dalla spirale negativa. Il prologo dell’ennesima debacle è il doppio giallo rimediato da Obeng che lascia in dieci i suoi e di fatto spiana la strada al successo dei pontini.

Il parziale si sblocca al 63’ con Giannone; all’81’ Albadoro firma il doppio vantaggio. Il parziale cambia ancora, questa volta in via definitiva, all’89’ quando un’autorete di Marino permette ai gialloverdi di dimezzare lo svantaggio. Finisce così.


Questi i risultati odierni del Girone C di Lega Pro 

Vibonese – Cosenza   1-1
Reggina – Monopoli  0-0
V. Francavilla – Akragas  2-0
Siracusa – Juve Stabia  3-2
Foggia-Messina   3-0
Fondi – Melfi  2-1
Paganese – Catanzaro 1-2
Casertana – Lecce    1-0
Fidelis Andria – Taranto   2-1

Martedì 7 febbraio
Catania – Matera ore 20,45

E QUESTA È LA CLAS­SI­FI­CA IN ATTESA DI CATANIA-MATERA: Matera e Lecce 49 punti; Foggia 47; Juve Stabia 44; Virtus Francavilla e Cosenza 36; Catania (-7) 32; Fidelis Andria e Fondi (-1) 31; Casertana (-2) 30; Siracusa 29; Monopoli 28; Paganese e Messina 24; Reggina, Akragas e Taranto 21; Catanzaro 18; Melfi (-1) 17; Vibonese 15

L’ANGOLO TIMEOUT DI LATINASPORT.INFO

DANIELE SANTAMARIA MAURIZIO, OPINION LEADER DI LATINASPORT. INFO: “NON PIANGIAMOCI ADDOSSO E NON SI CERCHINO ALIBI”…

NON PIANGIAMOCI ADDOSSO PER CORTESIA

Derby alle spalle, ma la tristezza resta, per come ancora una volta è maturata questa sconfitta. Latina, grande cuore, poca sostanza, troppe concessioni agli avversari nel primo tempo, poca lucidità nel secondo sotto porta quando eravamo riusciti a schiacciarli nella loro metà campo. Personalmente, mi sento però di elogiare la squadra e soprattutto i nuovi arrivati che si sono calati nella parte da subito, De Giorgio e Buonaiuto daranno un grande contributo alla salvezza di questa squadra, ma una cosa è certa! La Società corra ai ripari in avanti perchè serve una prima punta di esperienza e di spessore in grado di capitalizzare il lavoro del centrocampo. Non dobbiamo assolutamente piangerci addosso o cercare alibi, da lunedì occorre cambiare passo e già da sabato prossimo a Benevento dimostrare che il passo falso del derby resterà isolato, mentre rimanderemo ad un futuro più o meno lontano le nostre sacrosante rivincite. 
FORZA LATINA AVANTI TUTTA !


LE CONFERENZE STAMPA DOPO LATINA FROSINONE.


Marino soddisfatto del suo Frosinone che “non ha concesso niente all’avversario. Il Latina era imbattuto in casa e i tanti pareggi sono stati più vicini ad essere vittorie, quindi oggi è una vittoria importante. È normale che nel finale abbiamo sofferto con anche Brosco mandato in avanti ma siamo stati bravi a non concedere al Latina grandi occasioni, sono soddisfatto della mia difesa.” 


È il turbo di capitan Bruscagin: “Dispiace perché comunque ci abbiamo provato. Le vicende del calciomercato ci hanno toccato ma dobbiamo rimanere concentrati sul campo. Non è facile attaccare una squadra come il Frosinone, ma comunque abbiamo creato delle occasioni che potevano portarci a parlare di altro, ma non abbiamo sfruttato le nostre tipiche caratteristiche di ripartenza. Se siamo rimasti qui di certo non siamo stati obbligati, ma solo per grande attaccamento. Da queste due sconfitte dobbiamo ripartire con le nostre caratteristiche e con il nostro gioco, perché comunque anche in queste due sconfitte abbiamo dimostrato di essere una buona squadra che però deve ancora lavorare molto. C’è rabbia e delusione ma bisogna tramutarla in carica agonistica.” 


Quindi tocca a mister Vivarini: “Sono dispiaciuto perché abbiamo bisogno di far punti. Potevamo far meglio nel primo tempo, dove siamo stati ordinati ma dovevamo fare di più. Nel secondo tempo abbiamo fatto la partita noi concedendo le ripartenze. È un peccato perché a Latina è stato uno spettacolo con questo pubblico. Dobbiamo essere più bravi a creare più occasioni. A livello atletico siamo venuti fuori ma è mancato il gol. Non meritavamo per niente la sconfitta. Sono contento degli inserimenti dei nuovi, ma non sono ancora integrati totalmente: l’occasione di Insigne era uno schema studiato, ma non basta una volta, lo dobbiamo ripetere più volte nella partita, quindi dobbiamo migliorarci. Abbiamo un inizio di girone difficile con adesso il Benevento ma dobbiamo rimanere concentrati sulla salvezza anche dopo questo momento dove possiamo essere anche più efficaci. Con De Giorgio siamo riusciti a muovere meglio la loro difesa molto organizzata, ma ci vuole sincronia degli attaccanti che oggi l’hanno fatto a sprazzi. Sto stimolando De Vitis per avere la forma giusta, lui sta lavorando e ha qualità che ci possono aiutare, questa partita gli ha dato consapevolezza. Mi dispiace per me e per i tifosi di non essere riusciti a fare punti oggi. Nica non era ancora pronto, quindi ho scelto Coppolaro e ho dato continuità a chi aveva fatto bene. Il Frosinone ha giocatori esperti che non facendo nulla di eccezionale raggiunge il massimo risultato appoggiandosi sulle due punte che sono molto forti e quindi dietro non concedono nulla con una difesa molto organizzata. Noi potevamo far meglio di quello che abbiamo fatto. Dobbiamo pensare ai nostri giocatori facendoli esprimere al meglio e renderli partecipi del nostro progetto.” 

Il PAGELLONE DI LATINASPORT.INFO.

Partita equilibrata al Francioni decisa da un episodio. Il Latina però inconcludente nel secondo tempo dove crea ma non riesce ad essere pericoloso. Arriva così la prima sconfitta casalinga della stagione per il Latina. 

I MIGLIORI

Bruscagin, da capitano vero si prende il peso della squadra sulle spalle ed è padrone della fascia destra dove più volte arriva sul fondo. Bravo anche sulla sinistra negli ultimi minuti.

De Vitis, entra con il piglio giusto sostituendo uno spento Mariga. Da quantita ma soprattutto qualità alla mediana nero azzurra, ed è bravo a buttarsi negli spazi in avanti andando vicino al pareggio di testa. 

Pinsoglio, fondamentale nel secondo tempo a tenere in partita il Latina. Non sbaglia nessuna uscita ed è attento su tutte le altre parate, sia su Soddimo nei primi minuti così come sulle altre di normale amministrazione. 

FROSINONE VINCE A LATINA DI RIGORE.

Il Frosinone per andare a meno uno dal Verona capolista, il Latina per continuare il suo cammino salvezza e riscattare l’ultimo derby casalingo e il derby d’andata dove la squadra di mister Vivarini meritava miglior sorte. Tra i pontini subito titolare l’ultimo arrivato Bonaiuto, che con Insigne fa da spalla a Corvia, per il resto è la formazione tipo.

Primo tempo.  I primi dieci minuti vedono subito una partita alta di ritmi e con il Frosinone, tra il nono e il decimo minuto, due volte vicino al vantaggio: prima una punizione velenosa di Maiello non trova la deviazione di nessun compagno, quindi è Soddimo che con un piatto destro impegna a terra Pinsoglio che riesce a deviare in calcio d’angolo. Il Latina non sta a guardare: prima è Insigne che manca il controllo a tu per tu con Zappino. Quindi Bonaiuto al tredicesimo in scivolata su un cross di Bruscagin manda fuori di poco. Bene la fascia destra pontina con Insigne e Bruscagin che dimostrano di avere già una bella intesa. I primi 20 minuti mettono in mostra anche Mariga e Bandinelli, i due polmoni di questa squadra sempre a lottare in mezzo al campo, e con il secondo chiamato anche al compito di regista. Partita maschia e con tanti falli. Il Frosinone prova a sfruttare la sua maggiore fisicità da tutti i calci piazzati con Soddimo sempre pronto a proporre traiettorie insidiose: da una di queste al ventiduesimo un solito attento Pinsoglio respinge però sul corpo di Ciofani e per poco il gol è fatto. Un minuto dopo è Dionisi a mettersi in mostra due volte: prima con un diagonale mancino dal limite che finisce al lato. Quindi è bravo a rubare palla a Mariga e lanciare Ciofani in profondità, ma attento è Pinsoglio in uscia bassa. Mariga che al 26° sbaglia nuovamente perdendo palla a metà campo commettendo poi fallo. È sinonimo di un Frosinone che alza il suo raggio d’azione e costringe il Latina a momenti a giocare in ripartenza. È il Frosinone che continua a cercare il gol, e al 28° è Sammarco che cerca il gol ma il suo tiro senza pretese finisce sul fondo. Con il passare dei minuti è un Latina distratto: tanti sono gli errori che scatenano le ripartenze ciociare. Pontini però che vivono di fiammate personali, e al 32° è bravo Bonaiuto sulla sinistra ad accentrarsi e tentare il destro che però finesce fuori sul primo palo. Al 36° azione confusa in area pontina, ma Manganiello vede un tocco di mano di un nero azzurro e decreta il calcio di rigore. Sulla palla va Dionisi che spiazza Pinsoglio per l’uno a zero del Frosinone, ma restano tanti dubbi. Al 41° grande occasione per Insigne che su un gran lancio di Garcia Tena manca l’impatto con il pallone. Subito dopo combinazione Insigne-Bonaiuto-Corvia, ma Zappino anticipa quest’ultimo proprio sul più bello. Al 44° altro grande pericolo per il Latina: Sammarco impatta di testa su cross di Soddimo da calcio d’angolo e colpisce la traversa. Finisce il primo tempo senza recupero, con il Frosinone in vantaggio per uno a zero con il gol di Dionisi da calcio di rigore.

Secondo tempo. Secondo tempo che inizia con gli stessi 22 del primo tempo e subito il Latina si rende pericoloso con Corvia, che imbeccato da Insigne fallisce il gol del pareggio. Al 51° minuto Pinsoglio ipnotizza Dionisi che da solo contro il portiere neroazzurro non riesce a trovare il gol del due a zero a termine di una ripartenza che poteva rappresentare il due a zero. Cambio nel Latina, al 54° esce Mariga non positivo oggi per lasciare il posto a De Vitis. Al 58° Garcia Tena è il primo ammonito del match. Il Latina prova a proporre il suo gioco ma pecca nella fase conclusiva di fronte a un Frosinone rinunciatario che punta per lo più sulle ripartenze. Al 68° è di Bruscagin il primo tiro nello specchio nella porta ciociara del secondo tempi, ma è un debole sinistro dal limite che diventa facile preda di Zappino. Al 70° primo giallo anche per il Frosinone con Maiello. Subito dopo Bonaiuto si rende protagonista di una splendida azione saltando in dribbling 3 giocatori ma viene fermato proprio sul più bello. Vivarini rischia come giusto che sia, ed inserisce De Giorgio per Coppolaro, aumentando così il numero di attaccanti e ridisegnando il Latina con una sorta di 4-2-4. Subito il neo entrato pesca De Vitis su calcio piazzato, ma il colpo di testa del centrocampista pontino termina fuori. Entra Gori per Maiello nel Frosinone ma il Latina ha due grande occasioni con Corvia e Brosco dentro l’area di rigore, ma il primo viene respinto in angolo da un difensore mentre Brosco manda alto. Al 76° ammonito anche Di Matteo. All 81° stessa sorte anche per Dionisi che subito viene sistituito da Mokulu. Ultimo cambio per il Latina 2 minuti dopo: esce Di Matteo e entra Rocca. De Vitis, su splendido invito di Di Giorgio, spedisce fuori di testa. Ultimo cambio per il Frosinone all’ 88°, con Soddimo che lascia il posto a Kragl. 4 sono 4 i minuti di recupero che vedono Brosco fare la punta per sfruttare la sua abilità aerea che frutta qualche sponda ma niente di più. Finisce con il Frosinone che vince con un rigore dubbio a termine di una partita equilibrata decisa da un elisodio.

Latina-Frosinone 0-1

Latina 3-4-3: Pinsoglio; Brosco, Coppolaro (70° De giorgio), Garcia Tena; Bruscagin, Mariga (54° De Vitis), Bandinelli, Di Matteo (83° Rocca); Insigne, Corvia, Bonaiuto. All. Vivarini. 

Frosinone 3-5-2: Zappino; Matteo Ciofani, Ariaudo, Krajnc; Fiamozzi, Sammarco, Maiello (73° Gori), Soddimo (88° Kragl), Mazzotta; Daniel Ciofani, Dionisi (81° Mokulu). All. Marino.

Marcatori: 36° Dionisi (R).

Ammonizioni: Garcia Tena, Maiello, Di Matteo.

Arbitro e assistenti: Manganiello di Pinerolo, Ghori di Arezzo, Chicchi di Foligno, Ranaldo di Tivoli.

marcelli

TUTTO PRONTO AL FRANCIONI 

Ed ecco giunto il derby tra le due tifoserie più rivali da sempre. È il giorno di Latina-Frosinone. I nerazzurri Pontinia sono reduci dalla sconfitta in casa dello Spezia, arrivata dopo il successo contro il Verona capolista, mentre il Frosinone viene dalla vittoria sul Brescia ed occupa la seconda posizione in classifica a -3 dal Verona. 

All’andata il derby è stato vinto dai giallazzurri per 2-1.
Vivarini sul 3-4-3 con Insigne, Corvia e Buonaiuto  a formare il tridente offensivo, con Mariga in cabina di regia affiancato da Di Matteo e Bandinelli. Modulo speculare per Marino con Dionisi, Ciofani e Mokulu a formare l’attacco, Mazzotta, Sammarco e Soddimo in mediana.

Ed ecco le formazioni ufficiali di Latina-Frosinone valevole per la Ventiquattresima giornata Serie B

Latina
(3-4-3): Pinsoglio; Brosco, Garcia Tena, Coppolaro, Bruscagin; Bandinelli, Mariga, Di Matteo; Buonaiuto, Insigne, Corvia. All.: Vivarini

Frosinone
(3-4-3): Zappino; Ciofani M. Ariaudo, Krajnc; Fiamozzi, Sammarco, Maiello; Soddimo, Mazzotta, Ciofani D., Dionisi. All.: Marino

TRASFERTA A RISCHIO PER I TIFOSI DEL FROSINONE 

Qualche tensione questa mattina al ritrovo dei tifosi del Frosinone in vista della partenza del derby.

Ci sarebbero stati, infatti, dei problemi fra i supporters e le forze dell’ordine riguardo la coreografia preparata dalla Curva Nord. I rappresentanti della tifoseria organizzata e quelli di Polizia e Carabinieri si sono a lungo confrontati, cosa che ha comportato un corposo ritardo sulla tabella di marcia.

I tifosi si erano radunati questa mattina alle ore 9 a Piazzale Europa, come previsto, ma sono partiti in fortissimo ritardo, dopo che per diversi minuti la trasferta a Latina era sembrata a forte rischio.
Ora sembra essere tutto rientrato anche se i sostenitori giallazzurri potrebbero non riuscire ad entrare al Francioni in tempo per il calcio d’inizio.

Lo riporta TG24SPORT. 

IL TIMEOUT DI LATINASPORT.INFO


E VENNE IL SABATO…

E finalmente è arrivato il sabato, il sabato della serie B, il sabato del calcio giocato, il sabato del riposo dalle fatiche settimanali del lavoro, il sabato dello shopping, il sabato del villaggio con la donzelletta che vien dalla campagna in sul calar del sole……..già tutta l’aria imbruna torna il nerazzurro e il sereno

Dopo sette giorni di parole e fiumi d’inchiostro si torna a parlare di calcio giocato. E come meglio non si poteva ricominciare a parlare di calcio se non con la partita delle partite: Latina – Frosinone. La partita che viene aspettata per un anno intero, la partita che ci fa dimenticare e mettere da parte per 90 minuti tutte quelle che sono le problematiche e le difficoltà della vita quotidiana, che per 90 minuti ci fa dimenticare delle delusioni del calciomercato, del fallimento, della crisi societaria. Che questi 90 minuti siano 90 minuti di adrenalina pura, che questi 90 minuti siano di gioia e di incitamento per i nostri colori. Il calcio è l’unica forma di amore eterno che esiste al mondo, chi è tifoso di una squadra lo resterà per tutta la vita. Potrà cambiare moglie, amante, partito politico, ma mai potrà cambiare la propria squadra del cuore, la squadra della sua città, la squadra che gli regala il senso di appartenenza. Il momento del gol è un momento poetico, ogni gol è sempre un’invenzione, è ineluttabilità, folgorazione, stupore, irreversibilita, il goleador della squadra è sempre il miglior poeta. Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo, i nostri colori e una fede, una fede incontrastabile che ci fa gridare a squarciagola: forza Latina.

E che comunque sia una giornata di sport allo stato puro, dove a vincere sia sempre e solo lo sport. E buona partita a tutti.

TRE GIOVANI NERAZZURRI IN ROMANIA 

Il Latina ha perfezionato tre cessioni al Brasov (serie B rumena). 

Si tratta dell’esterno ghanese Nelson Atiagli, classe 1996, del difensore centrale Adams Barry, classe 1997, e del centrocampista ventenne Ismael Taider, fratello d’arte. Il Brasov vorrebbe portare in Romania anche Marco Marchionni che darà una risposta definitiva nel giro di due-tre giorni. Lo svela Alfredo Pedullà attraverso il proprio sito.

GRANDE, GRANDISSIMO, IMMENSO LATINA 

​Calcio a 5 – Serie A

È un Latina da sogno quello visto questa sera al PalaBianchini. Napoli travolto da Battistoni e compagni



Lustratevi gli occhi e prostatevi al cospetto dell’Axed Group Latina: con una prestazione sontuosa,  batte 8-4 la Lollo Caffè Napoli! 

Al PalaBianchini, la gara si mette subito malissimo per la squadra di Cipolla, sotto al 2’11’’ per il gol di Battistoni, grande protagonista della partita. Pari di Manfroi ma, prima dell’intervallo, arriva la doppietta di Bernardez, anche se il secondo gol dello spagnolo arriva soprattutto grazie a una magia di Terenzi. Nella ripresa, il Napoli si rifa’ sotto con Crema (Chinchio non irreprensibile nell’occasione), ma il Latina ci mette solo 16 secondi a tornare sul doppio vantaggio, ancora con Battistoni. Il 5-2 è di Avellino; Manfroi prova a riportare sotto la Lollo Caffè, ma il break firmato ancora da Battistoni e Avellino nel giro di 15 secondi a cavallo di metà ripresa fa calare il sipario sul match. Gli ospiti, con il portiere di movimento, accorciano con André, ma è ancora l’argentino Battistoni a chiudere un venerdì da incorniciare per l’Axed Group Latina, che si prende i meritatissimi applausi del PalaBianchini.

IL TABELLINO DELLA GARA
AXED GROUP LATINA-LOLLO CAFFE’ NAPOLI 8-4 (3-1 p.t.)

AXED GROUP LATINA: Chinchio, Battistoni, Bernardez, Avellino, Maina, D. Testa, Terenzi, Corso, E. Testa, Amoedo, De Bonis, Landucci. All. Basile

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: Garcia Pereira, Pedotti, De Luca, Manfroi, Crema, Botta, Orvieto, Fornari, De Bail, André, Molaro, Pasculli. All. Cipolla

MARCATORI: 2’11’’ p.t. Battistoni (L), 8’08’’ Manfroi (N), 11’12’’ e 11’37’’ Bernardez (L), 1’16’’ s.t. Crema (N) 1’32’’ Battistoni (L), 2’16’’ Avellino (L), 8’ Manfroi (N), 9’51’’ Battistoni (L), 10’06’’ Avellino (L), 14’02’’ André (N), 19’45’’ Battistoni (L)

AMMONITI: De Bail (N), André (N), Avellino (L)

ARBITRI: Donato Lamanuzzi (Molfetta), Alessandro Malfer (Rovereto) CRONO: Massimo Tariciotti (Ciampino)

F – http://www.mondofutsal.comhttp://www.latinasport.info