IL PAGELLONE DI LATINASPORT.INFO

IL PAGELLONE DI LATINASPORT.INFO

Il Latina torna alla vittoria in trasferta che mancava dal 12 novembre in quel di Vicenza, anche in quel caso 1 a 0. Protagonisti i giocatori e il mister Vivarini, autori di una prestazione positiva e con una voglia di lottare dei giocatori pontini. Tanti i protagonisti quest’oggi, non c’è stato nessun peggiore in campo, noi proseguiamo con i nostri voti:

Pinsoglio 7, spettatore per 90 minuti dove si era visto solo in qualche uscita e spesso protetto dai suoi difensori, Bruscagin su tutti. Al 91° però si fa trovare prontissimo sul colpo di testa di Avenatti e salva il risultato.

Brosco 7,  diga difensiva e assist man, il difensore pontino non si fa mancare nulla quest’oggi e ancora una volta fa capire la sua importanza per questa squadra.

Dellafiore 6, nel primo tempo è perfetto come tutta la difesa pontina, nel secondo concede qualcosa di più ma è comunque positivo.

Garcia Tena 6, annulla Monachello nella prima frazione di gioco e autore della sua solita buona partita anche se dalla sua parte a tratti si soffre.

Bruscagin 6, non protagonista come al solito delle sue discese sulla fascia destra e non riesce a sfruttare al meglio una delle poche che compie quest’oggi, è decisivo però nelle chiusure difensive su Avenatti e La Gumina nella ripresa.

Rocca 7, giocatore polivalente di questa squadra, la sua duttilità gli permette di essere impegnato in più ruoli, ed oggi in mezzo al campo è protagonista di una partita di qualità e quantità. Da un suo dribling nasce l’azione che poi porterà al gol di De Vitis.

De Vitis 7,5, torna titolare in mezzo al campo e si fa sentire la sua presenza. È protagonista in fase d’impostazione  e di conclusione: oltre al gol cerca più volte la soluzione dal limite, suo marchio di fabbrica, che però finiscono fuori di poco. È un giocatore importante per questa squadra e oggi lo ha dimostrato una volta di più. ( 77° Mariga, senza voto)

Di Matteo 6,5, ne giorno del suo 29° compleanno è un lottatore e sulla fascia sinistra più volte riesce ad andare sul fondo. Da un suo cross poteva nascere il due a zero di Corvia.

Bandinelli 6,5, lascia le vesti di mediano per rivestire quelli di ala dopo molto tempo. L’interpretazione di conseguenza è diversa rispetto a quella di Insigne, e Bandinelli riesce così a fare da collante con Bonaiuto tra centrocampo e attacco. Nel secondo tempo poi viene a giocare più basso per dare una aiuto in più in mezzo al campo e si fa sentire. ( 64° De Giorgio 6, si dimostra nuovamente giocatore in grado di fare la differenza nell’uno contro uno. Ogni volta che entra nei secondi tempi riesce sempre a mettersi in mostra per dribling e occasioni create. È una vera arma tattica a disposizione di Vivarini.)

Bonaiuto 7, l’esterno offensivo cresce partita dopo partita, e quest’oggi è imprendibile sulla fascia sinistra dove crea costanti pericoli alla retroguardia avversaria.

Corvia 6,5, solita partita di sacrificio per l’attaccante pontino, che avrebbe le occasioni per il raddoppio ma sfortunato vede il suo tentativo murato e quindi poi nella ripresa anticipato proprio sul più bello. (77° Rolando, senza voto)

Vivarini 7, squadra messa perfettamente in campo soprattutto nel primo tempo. Soffre qualcosa negli ultimi minuti sui colpi di testa di Avenatti ma ci può stare. Vincente l’esclusione di Mariga per dare spazio alla coppia De Vitis-Rocca, così come importante è la posizione di raccordo di Bandinelli. Nella ripresa poi si dimostra volenteroso di portare a casa i 3 punti e non si tira indietro dall’inserire De Giorgio per Bandinelli creando così ulteriore apprensione alla difesa Umbra. 

LATINA CORSARO A TERNI, VITTORIA IMPORTANTISSIMA IN OTTICA SALVEZZA. 

Al Liberati di Terni va in scena il primo dei due scontri decisivi in chiave salvezza per il Latina, valevole per la 27° giornata di serie B. La Ternana vede tante assenze tra cui quelle di Falletti e Coppola che portano a rivedere il centrocampo della squadra di mister Gautieri, uno dei tanti ex pontini. Per Vivarini invece c’è la squalifica di Insigne che porta a rivedere gli uomini in campo ma non il sistema di gioco. Tra gli esclusi spunta Mariga dopo una serie di prestazione non esaltanti. Al suo posto torna titolare De Vitis con Rocca come compagno di reparto e con Bandinelli invece avanzato in attacco chiamato a sostituire Insigne. Partita delicata in chiave classifica, con il Latina 19° a quota 26 inseguito dalla Ternana 21° a quota 23. Nelle ultime 5 partite una vittoria e quattro sconfitte per entrambe le squadre, che necessitano a tutti i costi dei 3 punti.

FORMAZIONI

LATINA 3-4-3: Pinsoglio; Brosco, Dellafiore, Garcia Tena; Bruscagin, De Vitis (72° Mariga) , Rocca, Di Matteo; Bandinelli (64° De Giorgio), Corvia (77° Rolando), Bonaiuto. All. Vivarini 

TERNANA 4-3-2-1: Aresti; Diakitè (54° Zanon), Meccariello, Valjent, Contini; Defendi, Ledesma, Palumbo; Monachello (46° Avenatti), Palombi (77° Pettinari) ; La Gumina. All. Gautieri.

Primo tempo. Partita che inizia con diversi errori in fase di possesso da entrambe le squadre ma con la voglia di creare pericoli agli avversari: al 5° minuto Diakitè sulla destra va al cross per Palombi che però non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Il Latina si fa vedere al 9° con una conclusione di Bandinelli dai 25 metri ma il tiro finisce alto. La Ternana prova a spingere di più, ma il Latina non sta a guardare e al 22° passa in vantaggio: Rocca con classe va via a due avversari e mette in mezzo per Brosco. Il pallone viene allontanato dalla difesa avversaria ed arriva a Corvia, che ripropone nuovamente il pallone in mezzo, sponda di Brosco e De Vitis da due passi insacca a porta vuota. Vantaggio pesantissimo del Latina con De Vitis che trova ancora una volta un gol importante al suo rientro nei titolari. Passano altri dieci minuti che vedono la Ternana cercare di avanzare ma non riuscendo a creare pericoli a Pinsoglio. Il Latina gestisce e prova ancora con De Vitis dalla distanza, ma il risultato non cambia. In fase difensiva partita solida di Brosco fin qui, decisivo anche in occasione del gol. Grande occasione per Corvia al 37°: Di Matteo riesce sulla sinistra a crossare per Corvia che impatta il pallone con il sinistro dentro l’area di rigore, ma il suo tiro viene bloccato da Meccariello che salva Aresti e i suoi dal due a zero. Al 40° arriva il primo giallo della partita ai danni di Bruscagin per un fallo su Palombi. Non succede nulla e si va a riposo sull’uno a zero per il Latina a termine del primo tempo che vede i Pontini meritare comunque il vantaggio in terra Umbra. Bene Rocca, De Vitis, e Brosco solo per citarne alcuni, ma è un Latina attento e positivo in tutti i suoi elementi in campo. 

Secondo tempo. Subito il primo cambio del match con Avenatti, capocannoniere della Ternana con 9 gol, che prende il posto di uno spento Monachello. Nessun cambio invece tra i Pontini. Latina che parte con un Bonaiuto ispiratissimo che sulla fascia sinistra continua a creare problemi alla difesa avversaria nei primissimi minuti della ripresa. Con l’ingresso di Avenatti, la Ternana cerca di ovviare alla sua difficoltà di impostare gioco con dei lanci lunghi per la punta uruguaiana. Il Latina è attento e in contropiede ha l’occasione per il raddoppio al 49°: splendido lancio di Bandinelli per il solito Bonaiuto che con il sinistro cerca la conclusione in diagonale sulla quale Aresti riesce a rispomdere. Il pallone però rimane lì e Corvia viene anticipato solo all’ultimo istante. La risposta della Ternana due minuti dopo è affidata a Defendi che salta Rocca e tenta un destro dal limite che finisce fuori di poco. Secondo cambio nella Ternana con Zanon che sostituisce Diakitè sulla fascia destra Umbra. La Ternana cerca il pareggio e al 59° Avenatti di testa riesce a colpire il pallone ma il suo tentativo finisce fuori di poco. Al 64° primo cambio per il Latina con De Giorgio che sostituisce Bandinelli, per cercare di sfruttare meglio le tante ripartenze concesse al Latina, con il neo entrato subito cerca una azione in dribling solitario che mette in mostra la sua qualità nel dribling saltando il suo diretto avversario, ma il suo successivo cross dalla destra  viene intercettato direttamente da Aresti. Al 71° esce un ottimo De Vitis ma ancora non pienamente in forma per reggere i 90 minuti, ed entra al suo posto Mariga, che era stato il grande escluso di Vivarini in questo match. Altro pericolo per il Latina su un altro cross di Palumbo: dopo l’occasione di Avenatti, il centrocampista umbro riesce a pescare anche La Gumina dentro l’area di rigore, che di testa a botta sicura trova la fondamentale deviazione di Bruscagin in calcio d’angolo. Ultimo giro di cambi al 77°: nella Ternana l’ex Pettinati prende il posto di Palombi, mentre nel Latina Rolando sostituisce Corvia scomparso nel secondo tempo, e con Vivarini quindi che punta tutto sulle ripartenze veloci in questo finale di partita. Nel frattempo ammoniti Defendi e Palumbo nella Ternana. 84° ancora Bruscagin protagonista che riesce ad opporsi ad una conclusione di Avenatti che era riuscito a trovare spazio in area di rigore per cercare la conclusione in porta. Al primo dei quattro minuti di recupero decisivo è Pinsoglio, che riesce a respingere un tentativo di Avenatti molto ravvicinato. La punta uruguaiana ancora protagonista 2 minuti dopo ma il suo colpo di testa bacia la traversa e finisce fuori. Finisce qui la partita con il Latina che si vede uscire dal Liberati vincente per uno a zero. Vittoria importantissima perché arrivata in un vero e proprio scontro diretto per la salvezza. Protagonisti tutti i giocatori Pontini, autori di una grande prestazione a partire da Pinsoglio protagonista nel finale di un miracolo per arrivare fino a Corvia protagonista nel primo tempo dove poteva trovare il raddoppio, passando per Brosco, De Vitis, Rocca e Bonaiuto. Latina che sale a quota 29 punti in classifica e che si appresta ora alla seconda sfida di bassa classifica con il Cesena di martedì sera nel migliore dei modi. 

TERNANA-LATINA 0-1
MARCATORI: 22° De Vitis

AMMONITI: Bruscagin, Defendi, Palumbo

ARBITRO: Sacchi di Macerata

aviary-image-1475332468570.jpeg

CENTRO GOMMA VIA ISONZO.jpg