LATINA, NON E’ CAMBIATO NIENTE

Signori si cambia. Anzi no. Nel Latina non è cambiato nulla o quasi: Benedetto Mancini faceva parte del Consiglio d’Amministrazione del Latina ieri mattina e ne fa parte anche oggi ma con l’agiunta della carica di Presidente. 

Cosa è successo allora nel Latina? “Niente, non è un cambiamento epocale e neppure una trasformazione sostanziale – ha spiegato Mancini nella gremitissima sala stampa ai giornalisti e non solo – che possa inficiare il cammino di questa società. I nostri legali ci hanno consigliato di snellire la vita amministrativa delegando una sola persona nelle decisioni di un certo tipo: invece di far decidere tre persone e perdere tempo prezioso, lo faccio unicamente io per poi dare consuntivamente conto del mio operato al Consiglio formato da me, da Angelo Fe rullo e dalla Signora Regina. Abbiamo fatto ciò per il Latina Calcio affinché possa avere un’amministrazione più snella e veloce e poi per  presentarsi nelle sedi istituzionali dimostrando che la società e più viva che mai con un Presidente che sia costantemente presente.

Da Socio ad Amministruttore Unico, quindi. Tutto qui? “Non c’è nessuna fuga dal Latina, lo sottoscrivo, lo sottolineo e lo ripeto: noi siamo e resteremo in tre. La motivazione di questo cambiamento è di natura prettamente amministrativa ma anche pratica: visto che sono sempre presente fisicamente qui e quindi vicino all’ambiente, ai giocatori, tecnici e tifosi, Angelo e Regina hanno delegato me a questa carica che accetto volentieri e con tanto entusiasmo. Noi – prosegue Benedetto Mancini – abbiamo tutto l’interesse a percorrere una strada che difenda gli interessi del Latina Calcio in considerazione del fatto che dal 11 gennaio sono cambiate tante cose. L’aspetto emblematico resta che tutte queste situazioni che abbiamo ereditato nostro malgrado, non ci hanno destabilizzato. Caso mai il contrario.

Il 16 febbraio? “La data del 16 febbraio non ci spaventa, anzi sappiamo che andremo a difenderci con tanta serenità e con cognizione di causa, coscienti che le esposizioni non sono così esagerate perché dal giorno del nostro insediamento abbiamo realizzato somme non indifferenti. Basti pensare che prima c’erano giocatori mediocri con ingaggi spropositati che noi abbiamo eliminato. E con questa falsariga  – continua l’Amministratore Unico e Presidente del Latina Calcio – desideriamo continuare per il bene del Latina che, ad ogni buon conto,  fattura 11 milioni di euro l’anno. Questo significa che questi soci e questa società si adoperano e si adopereranno fintanto che la situazione economica sarà totalmente ripianata. A tal riguardo vi rammento e vi informo per l’ennesima volta che esiste un piano finanziario ben studiato che ci permette di guardare al 16 febbraio con serenità. A  proposito del 16 febbraio, in quella data ci sarà da pagare anche le spettanze ai nostri affezionati dipendenti. L’aiuto di Lotito? Lo escludo anche se ci lega una profonda stima ed una profonda amicizia ma vi assicuro che tra noi non si è mai parlato di questo. Noi i soldi ce li abbiamo per ripianare le esposizioni esistenti.” E conclude laconicamente: “Il Latina non può fallire…

wp-1486665628797.jpg

LA CONFERENZA STAMPA DI VIVARINI

LA CONFERENZA STAMPA DI VIVARINI

img-20161229-wa0015

Si è conclusa da poco la conferenza stampa di Mister Vivarini che ha presentato la sfida del Vigorito di Benevento in programma domani pomeriggio.

Con il Benevento avremo dei cambi forzati: Garcia Tena squalificato, Mariga con un ginocchio mal messo e Bruscagin alle prese con un attacco febbrile per cui solo domani valuteremo chi far scendere in campo“. Queste le parole d’esordio del tecnico nerazzurro in una sala stampa gremitissima. 

Mi sembra doveroso dire che Rolando, Rocca e De Vitis stanno benissimo – prosegue il trainer di Ari – e che quindi potrebbero essere impiegati nella difficilissima gara di Benevento. La settimana appena trascorsa mi ha dato un’ulteriore certezza: abbiamo un reparto difensivo all’altezza. La partita contro il Frosinone ha dimostrato che possiamo giocarcela con chiunque  ha detto con una certa convinzione  il Mister che ha continuato svelandone i motivi: “A me è piaciuta la difesa che si è distinta per bravura sia nella fase di possesso che in quella di non possesso; mi è piaciuto il centrocampo vuoi perché ha retto benissimo l’onda d’urto gialloblu, vuoi perché siamo stati corti ed aggressivi; e, per ultimo, sono contento per il reparto avanzato perché, soprattutto nella seconda metà della contesa, ha dato la chiara dimostrazione che sta crescendo sempre più”. 

Poi ha parlato del Benevento: “Falco e Ciceretti sono giocatori fortissimi e individualità indiscusse. Dobbiamo stare attenti alle ripartenze micidiali che hanno fatto la fortuna del Benevento. Ma il Benevento non è solo Ciceretti perché è un’undici ben assortito e fortissimo. Dobbiamo stare concentrati e vigili come lo siamo stati durante il derby dove siamo stati penalizzati da un episodio sfavorevole“. 

E conclude:” Ora però pensiamo unicamente al Benevento e mettiamo in soffitta la sconfitta col Frosinone perché dobbiamo rivolgere lo sguardo al futuro. Questo futuro si chiama Benevento. Domani non dobbiamo far altro che lottare con le unghie e con i denti per poter raggiungere la salvezza il prima possibile“.


Intanto, sono 22 i giocatori convocati da Vincenzo Vivarini per la sfida fra Latina e Benevento. Assenti lo squalificato Garcia Tena e l’indisponibile Pinato. È stato convocato il difensore Varga. Questo l’elenco completo:

  • Portieri: Pinsoglio, Grandi, Bortolameotti
  • Difensori: Brosco, Bruscagin, Coppolaro, Dellafiore, Maciucca, Nica, Varga
  • Centrocampisti: Bandinelli, De Vitis, Di Matteo, Mariga, Rocca, Rolando
  • Attaccanti: Buonaiuto, Corvia, De Giorgio, Insigne, Negro, Regolanti

wp-image-642718989jpg.jpg

I PRECEDENTI TRA LATINA E BENEVENTO

QUATTRO VOLTE SI SONO INCONTRATE LA SQUADRA NERAZZURRA E QUELLA SANNITICA

Risultati immagini per benevento tifosi


Serie B 2016/17 – 17.09.2016: Latina-Benevento 1 – 1

Latina e Benevento hanno pareggiato 1-1 nella partita per la quarta giornata di serie B giocata allo stadio Francioni davanti a 2.429 spettatori. Pontini in vantaggio al 27′ st con De Vitis, che dai 25 metri con l’esterno destro lascia partire un ‘missile’ che si infila all’incrocio dei pali al 27′ st. Pareggio degli ospiti al 43′ st grazie a un bel destro del croato Pajac.


Lega Pro 1a Divisione 2012/13 – 07.04.13: Benevento – Latina 1 – 0

La sfida terminò 1-0 per i giallorossi, portati al successo da un gran gol di Marotta dopo soli 5 minuti dall’inizio della seconda frazione e salvati da Ghigo Gori con un miracolo nel finale su Cottafava. In campo, nell’undici titolare schierato da Carboni per il Benevento, figurava anche Cristian Buonaiuto che sabato vestirà la maglia opposta.


 

Coppa Italia Lega Pro 2012/13 – 12.12.2012: Latina – Benevento 2 – 0

In quell’occasione, il Latina ha battuto il Benvento per 2-0 nel posticipo della 3^ giornata del 3^ turno della Fase Finale di Coppa Italia Lega Pro.
Vantaggio al 43^ del primo tempo con un rigore di Burrai e raddoppio di Jefferson al 39^ della ripresa.


 

Lega Pro 1a Divisione 2012/13 – 18.11.2012: Latina – Benevento 2 -2

LATINA – BENEVENTO 2-2

MARCATORI rigore Mancosu (B) 14′, Cipriani (B) 64′, Tulli (L) 93′, rigore Cejas (L) 94′

LATINA Bindi, Milani, Agius, Cejas, Cottafava, De Giosa, Barraco, Burrai (58′ Angelilli), Agodirin (81′ Pagliaroli), Sacilotto, Tortolano (38′ Tulli) A disp. Ioime, Bruscagin, Cafiero, Gerbo All.: Pecchia

BENEVENTO Gori, D’Anna, Bolzan, Davì, Siniscalchi, Mengoni, Pedrelli (81′ Falzarano), Rajcic (64′ De Risio), Cipriani (75′ Germinale), Mancosu, Marchi A disp. Mancinelli, Rinaldi, Buonaiuto, Altnier All.: Ugolotti

ARBITRO Cifelli di Campobasso

NOTE Espulsi Agius (L) per doppia ammonizione e Falzarano (B) per gioco falloso. Ammoniti De Giosa (L), Burrai (L), Rajcic (B), Davì (B), Cejas (L), Milani (L), Pedrelli (B), Siniscalchi (B), Cipriani (B), Marchi (B), Angoli 7-4 Rec. 3′ pt, 4′ st Spettatori 2179 per un incasso di 13571 euro


MARCHIONNI NO AL BRASOV, NI ALLA CINA

Latina, grandi manovre in uscita. Dopo l’affare che ha portato Taider e Barry al Brasov, i dirigenti rumeni hanno cercato di strappare il si anche di Marco Marchionni.  L’esperto centrocampista classe 1980, però, ha valutato per qualche giorno e poi ha preferito declinare l’invito. Ovviamente il suo futuro nel sodalizio nerazzurro è ridotto al lumicino ma niente paura: c’è una proposta suggestiva ed allettante – qualcuno l’ha apostrofata chok – che giunge fresca fresca niente popò di meno che dalla lontana Cina.

Alfredo Pedullà – che ha battuto la notizia proprio questa notte – sostiene che il fantasista valuterà con attenzione. C’è invece chi afferma sia già in viaggio.

Risultati immagini per marco marchionni latina