IL LATINA HA IL SUO ATTACCANTE 

Vivarini avrà presto Marko Jordan a sua disposizione 

Il Latina ha aspettato fino a ieri Eduardo, ma dinanzi alle perplessità del brasiliano con passaporto croato ha preferito cambiare obiettivo. E per l’attacco ha ormai scelto Marko Jordan, un croato svincolato classe 1990, ultima esperienza in Repubblica Ceca con lo Zlin. Secondo Alfredo Pedullà, nella giornata di domani è atteso l’annuncio. Jordan è già a Latina pronto per le visite, accompagnato dal suo agente. 


E’ INIZIATA LATINA-NOVARA

Risultati immagini per benevento - Latina

di MATTEO GIOVANNI TROIANI

Risultati immagini per benevento - LatinaAbbiamo ancora negli occhi la partita con il Benevento dove i nerazzurri sono stati battuti in rimonta in una gara che ha messo maggiormente a nudo tutti i disagi di un’equipe che pur non giocando in modo eccelso, ha ceduto con l’onore delle armi a cospetto di una squadra, quella giallorossa, meglio disposta in campo, meglio organizzata e di gran lunga più squadra rispetto al Latina. Latina che, ad ogni buon conto, ha per l’ennesima volta venduta cara la pelle: alla fine, il risultato ha sorriso ai sanniti che hanno prima agguantato e poi superato grazie ai soliti episodi che hanno danneggiato i nerazzurri. Vorremmo  infatti vedere quante volte Pezzi riuscirebbe a centrare nuovamente il bersaglio da quella distanza e con quella potenza e vorremmo rivedere Ciciretti calciare quel malefico drop a giro e metterla dentro alla prima soluzione. Episodi a sfavore e mancanza di determinazione, due ingredienti dell’attuale Latina. Ma tant’è e ingoiamo il terzo rospo consecutivo. E passiamo oltre. Ora c’è da preparare la sfida al Novara.


Risultati immagini per latina novara

Cominciamo con i biglietti. Parte alle ore 9.00 di mercoledì 15 febbraiola vendita dei tagliandi d’ingresso per assistere a Latina-Novara (gara in programma venerdì ore 20.30 allo stadio Francioni, valevole per la 26ma giornata di serie B). I biglietti – riporta il sito ufficiale del Latina Calcio – si potranno acquistare ai botteghini dello stadio con questa modalità: mercoledì e giovedì con orari di apertura 9-13 e 15-19, venerdì saranno in vendita (con orario continuato dalle 9 fino all’inizio della partita) e nei centri autorizzati BookingShow della provincia pontina.

Questi i prezzi:

  • Curva intero: 12 euro.
  • Curva over 65 e donne: 10 euro.
  • Curva ragazzi Under 14 anni: 8 euro.
  • Gradinata intero: 18 euro.
  • Gradinata over 65 e donne: 15 euro.
  • Gradinata under 14 anni: 11 euro.
  • Tribuna laterale intero: 27 euro.
  • Tribuna laterale over 65 e donne: 22 euro.
  • Tribuna laterale per ragazzi under 14 anni: 17 euro.
  • Tribuna centrale intero: 35 euro e non sono previsti ridotti.
  • Tribuna centrale vip intero: 85 euro e non sono previste riduzioni.

tutti-allo-stadio

La squadra ha già cominciato a lavorare fin da domenica dove i giocatori scesi in campo a Benevento hanno effettuato esercizi defatiganti mentre quelli non impegnati hanno effettuato esercizi atletici. Alla seduta mancavano Coppolaro e Rocca impegnati con le proprie rappresentative Nazionali. La squadra, agli ordini di Mister Vivarini continuerà la preparazione seguendo questa tabella:

  • lunedì ore  15 (Ex Fulgorcavi a porte aperte)
  • martedì  ore 15 (test con la Primavera Ex Fulgorcavi a porte aperte)
  • mercoledì ore 15 (Ex Fulgorcavi a porte chiuse)
  • giovedì ore 10 (Ex Fulgorcavi a porte chiuse)

20160913_153537_via-baldassare-galuppi.jpg.jpg


istituzionale-def-1.jpg.jpg

IL REDAZIONALE DI LATINASPORT.INFO

di Salvatore Condemi

LATINA, MA QUALE “ATROCE ATTESA ”?

Aspettando il “fatidico” giorno, il sodalizio di Piazzale Prampolini si è premunita di presentare il proprio “Club Manager”, ossia quella figura che faccia da collante tra azienda ed ambiente circostante. A Daniele Muscariello le congratulazioni della nostra testata con l’augurio di un buon lavoro costellato di tantissimi successi. Questa mossa a sorpresa la dice lunga sui programmi futuri che, evidentemente, non riguardano il breve e medio periodo. E la dice lunga sul fatto che la data del 16 febbraio altro non è che un motivo per alimentare chiacchiere da bar e da parrucchieri. La nostra domanda è infatti questa: se l’attuale dirigenza nerazzurra sapesse di non aver operato in modo “cristallino” e conforme alle normative vigenti in materia di fallimento e di contabilizzazione dell’azienda “Latina Calcio”, avrebbe mai assunto determinate linee programmatiche e determinati assunzioni di responsabilità verso la tifoseria? E c’è dell’altro: se l’attuale società conoscesse la verità assoluta riguardante un grave (e quindi ingentissimo) indebitamento verso l’Erario e verso i creditori con un imminente rischio fallimento, avrebbe mai potuto presentare manager della portata di Fabrizio Lucchesi e di Daniele Muscariello? E ancora: un Presidente come Benedetto Mancini, che ha esperienza da vendere nel campo imprenditoriale, sarebbe stato tanto incauto da rilevare un’azienda sull’orlo del precipizio e quindi con un piede nella tomba? L’attuale Presidente Mancini non ha certamente l’aria di uno sprovveduto. Anzi, a noi pare l’esatto contrario. La data del 16 febbraio, quindi, non deve e non può essere considerata una data nefasta e crocevia di funerei sviluppi. L’Avvocato Scicchitano è uno dei più grandi giuristi in circolazione non solo a Roma, in Italia e in Europa. Il Professor Scicchitano, che rappresenterà legalmente il Latina Calcio, ha scritto pagine indelebili di successi in tutto il mondo, attraverso i quali ha fatto “giurisprudenza”. Ergo: non parliamo di “atroce attesa” se non quella che riguarda i meri fatti calcistici. Concentriamoci piuttosto sul campo, su un undici che dovrebbe essere migliorato. A proposito di ciò, Eduardo ha chiesto altro tempo per poter decidere se vestire o meno la casacca neroblu da qui a Giugno. Noi di Latinasport.info ci siamo già espressi in merito: il calciatore di nazionalità croata-carioca non gioca da tanto tempo ed avrà quasi sicuramente problemi di ambientamento e di ripresa fisica.

Ma a proposito di eventuali arrivi, Gianluca Di Marzio ha ipotizzato per il Latina, oltre a  Eduardo “ma penso non ci sia ancora l’accordo definitivo” , l’arrivo della forte punta rumena Tucudean “anche se la considero una pista troppo contorta” oppure dell’attaccante nigeriano (ex Livorno e Siena) Emeghara “anche se non ha mai dato più di tanto in Italia nonché di Babacar Gueye “quest’ultimo, però è richiesto in Cina“. Staremo a vedere nonostante i troppi “anche se…” Ma Eduardo, Tucudean, Emeghara e Babacar Gueye potrebbero realmente essere utili alla causa di  un Latina che, già nell’anticipo di venerdì sera ha un solo risultato a disposizione per cullare sogni di salvezza?


Questo slideshow richiede JavaScript.

DANIELE MUSCARIELLO NUOVO CLUB MANAGER DEL LATINA CALCIO

L’US Latina Calcio comunica l’ingresso nei propri quadri dirigenziali del signor Daniele Muscariello, che ricoprirà il ruolo di Club Manager nerazzurro.

Queste le prime dichiarazioni del signor Muscariello da Club Manager del Latina Calcio.

“Il Latina ha bisogno oggi di un nuovo progetto e di persone in grado di dare nuova linfa – ha dichiarato – E lo dico consapevole del fatto che lanciare un rinnovamento in tutti i suoi aspetti comporti rischi collaterali: il processo di cambiamento si è messo in moto. Siamo partiti con umiltà e caparbietà per costruire qualcosa di importante. Questa è una società che deve diventare una casa comune per tutti i tifosi e per tutti coloro che amano il Latina Calcio e che vogliono contribuire per far crescere questo sogno. Il nostro verbo sarà sempre dare. Nessuno mai, deve danneggiare o pensare di far morire il Latina. Nella nostra città abbiamo avuto tante esperienze sportive e, in alcuni casi, non si riusciva nemmeno a sapere chi fosse il proprietario di una squadra di calcio. Penso che questa nuova opportunità rappresenti un passaggio culturale forte e vincente. L’auspicio che faccio è quello di costruire, grazie anche alle istituzioni, e ai tifosi un percorso valido e duraturo nel mondo del calcio che conta. Sono i principi sani dello sport che devono essere condivisi e – ha aggiunto Daniele Muscariello – Assicuro che questo lavoro verrà fatto quotidianamente perché il Latina Calcio ha in sè le idee e i valori dello sport sano. Il termine ‘partecipazione’ è stato più e più volte ripetuto in questo periodo ma poi bisogna tradurlo in fatti pratici, e questo è quello che si sta facendo, con grande abnegazione. Fare sport e vincere è importante ma sono i principi e le regole certe a rendere bello il calcio. Inoltre, un altro compito preciso della società, sarà quello di portare sugli spalti ancor più tifosi de Latina Calcio, veri protagonisti, che a senso di appartenenza non sono secondi a nessuno. Per questo chiedo alle istituzioni cittadine e a quelle nazionali, di intervenire, di essere garanti di un progetto serio e concreto, dove ogni sforzo collettivo per cogliere, sostenere e valorizzare i segnali positivi per il rilancio del Latina Calcio produca opportunità di crescita sociale, e rafforzi i valori dello sport, deve essere incoraggiato e non interrotto. Per questo – ha concluso il Club Manager del Latina – Le istituzioni non posso rimanere indifferenti e debbono dimostrare alla collettività, che invece sono presenti e pronte a tendere la mano. Noi dal canto nostro pronti a coglierla”.