LATINA E IL MERCATO DI “RIVOLUZIONE “, MA LA SALVEZZA NON È IMPOSSIBILE. 

Manca circa mezz’ora alla chiusura del mercato invernale. Il Latina, nonostante i proclami di un mercato che doveva essere di sole scelte tecniche e non di vendite risanatorie, vede l’unione delle due: a partire infatti sono gli attaccanti Boakye, Acosty e Paponi, i centrocampisti Moretti, Gilberto, D’Urso e Amadio, e il portiere Tonti, sostituiti 
dalle entrate di Grandi tra i pali, dei centrocampisti offensivi Živec e Bonaiuto, e quindi di Roberto Insigne e del giovanissimo Negro, entrambi via Napoli, per il reparto offensivo. A leggere i nomi dei partenti, soprattutto nel reparto offensivo, c’è un po’ di rammarico, ma bisogna fare delle considerazioni: la cessione di Boakye fa solo che bene al Latina, soprattutto per le casse della società visto l’alto ingaggio di un giocatore che in un anno tra le fila pontini non è mai riuscito a lasciare il segno. Acosty tra quelli citati può rappresentare il dispiacere più grande: capocannoniere della rosa la passata stagione, quest’anno non è riuscito a incidere del tutto per via anche dell’infortunio. I 10 risultati utili consecutivi, interrotti  a La Spezia, sono arrivati con Acosty titolare solo nelle prime 3 partite della striscia positiva, dimostrando quindi che la squadra ha saputo portare a casa risultati utili anche senza l’esterno offensivo che in ogni caso rimane sicuramente un valore aggiunto per ogni squadra di serie B. Le altre partenze sono di buoni giocatori che a Latina hanno fatto vedere, in parte, buone cose – su tutti Paponi – ma che non erano pedine inamovibili della squadra, e quindi sacrificabili per il famoso sfoltimento della rosa. Le entrate hanno visto come fiore all’occhiello Roberto Insigne, giocatore che a sprazzi ha già fatto vedere il suo talento in queste prime presenze e che con una condizione di forma migliore potrà dire di certo la sua. Curiosità poi per Živec, 26 anni il prossimo 2 aprile, che in Polonia ha dimostrato negli anni di essere un buon centrocampista soprattutto nella fase offensiva ricoprendo i ruoli di trequartista ed esterno sinistro, e che ora è chiamato a dimostrare le sue doti in un campionato di maggiore difficoltà. Bonaiuto invece è il classico giocatore in cerca di riscatto, e con Vivarini a Teramo ha già vissuto una stagione importante. Fin qui quindi un Latina con alcune partenze di nome ma con una rosa ancora competitiva per il proseguimento della stagione. Poi però scattò l’ultima mezz’ora di calcio mercato, e nulla fu come prima…

Scaglia, fortemente inseguito dal Parma per tutta la sessione di calciomercato, è un nuovo giocatore dei Ducali. La notizia è di quelle che fa male, non solo perché a partire è il giocatore più talentuoso della squadra, ma anche perché Lucchesi, responsabile dell’area tecnica pontina, aveva più volte ribadito come Scaglia sarebbe rimasto in maglia neroazzurra. Si scatena così un caos che porta al “Mistero Regolanti”, con il giocatore dato da Sky sport come nuovo acquisto del Venezia e quindi dagli stessi, secondo Gianluca Di Marzio, acquisto del Parma che avrebbe compiuto un doppio colpo in casa pontina. Intanto anche nella giornata odierna ancora nessuna ufficialità riguardo la cessione del giocatore sul sito del Latina Calcio, ma è stata tolta la possibilità di visionare il profilo del calciatore dalla rosa nel settore dedicato del portale neroazzurro. Eventuale doppia partenza che sconvolge l’ambiente, soprattutto per l’addio al numero 8, idolo pontino. Negli ultimi minuti poi il Latina riesce a mettere una pezza con l’acquisto in prestito di De Giorgio dal Crotone, che va a dare a Vivarini un altro esterno offensivo funzionale al suo 3-4-3. 

È presto per dire se questa squadra è uscita depotenziata da questa sessione di mercato: dal centrocampo in giù i giocatori titolari sono rimasti tutti, perciò non si può parlare di depotenziamento ma solo di sfoltimento con l’innesto poi di giocatori giovani e duttili che si affiancano a quelli già presenti. L’attacco è il reparto più cambiato con il solo Corvia, ed eventualmente Regolanti, unici superstiti. Pesa la partenza di Scaglia, che verrà sostutuito nella posizione e nei compiti dall’affidabile Insigne, così come pesa il non acquisto di una prima punta di peso capace di giocare di sponda, tenere palla e soprattutto segnare: dei 26 gol segnati dal Latina, 17 sono arrivati dai suoi ormai ex attaccanti, con Corvia capocannoniere insieme a Scaglia a quota 4 gol, ma anche insieme a Riccardo Brosco, nostro difensore centrale. Questo significa come i vari membri del reparto offensivo facevano il loro compito, ma 17 gol in 23 giornate da parte di 6 giocatori (Corvia, Scaglia, Boakye, Paponi, Acosty e Regolanti) sono decisamente pochi. Rivoluzione offensiva che quindi potrebbe portare chissà a nuove soluzioni. Ci dobbiamo fidare dei vari Bonaiuto, Zivec e co, perché il futuro di questa squadra oramai è nelle mani, soprattutto dei piedi, di questi ragazzi che devono ricevere il supporto di tutta la piazza per non rovinare il grande lavoro che mister Vivarini e il suo staff sta facendo da inizio stagione al di là di tutte le problematiche e questioni varie che avrebbero fatto scappare in molti.

  

 

PEDULLA’: “MERCATO DEL LATINA NON ALL’ALTEZZA”. FACCI: “NON E’ VERO”

Risultati immagini per PEDULLA'
Nel corso del programma “Speciale Calciomercato” andato in onda ieri sera dal Canale di Sportitalia , Alfredo Pedullà ha dato, nella sua speciale Rubrica “Il pagellone“, una palese insufficienza al mercato del Latina, ravvisando un evidente indebolimento della rosa in virtù della cessione degli uomini più rappresentativi e del mancato arrivo di una vera punta di ruolo e di un trequartista.
Il Direttore Sportivo del sodalizio di Viale Prampolini, contattato ai microfoni dell’importante emittente sportiva, ha dato una sua personale interpretazione: “Non è vero che il Latina esce indebolita da questa sessione invernale di calciomercato. Abbiamo preso dei giovani di assoluto valore che si faranno valere“.
Risultati immagini per MAURO FACCI LATINA

 

 

TIRIAMO LE SOMME A CONCLUSIONE DEL CALCIOMERCATO

Ieri sera alle 23.00 in punto si è concluso il calcio mercato. Una sessione, quella invernale, che possiamo definire stagnante, senza grandi colpi, senza grandi nomi e con il freno a mano tiratissimo. Tutto ciò ha creato molta confusione, tanta frenesia, troppa agitazione e surplus di smanie apportatrici di trasferimenti a titolo temporaneo, scambi alla pari, studiate sistemazioni e tante altre diavolerie per calmierare stipendi, emolumenti, retribuzioni, remunerazioni e bonus inspiegabilmente alti per una categoria come la B dove la qualità sta scemando per far posto alla “scarponeria”.  E’ proprio il caso di dire: “bambole non c’è ‘na lira!

In questo marasma generale si sono salvate il Bari (che si è assicurato Floro Flores, Morleo, Parigini e Salzano), la Spal (che ha preso Costa, Maranzino e Floccari), lo Spezia (con il colpo relativo a Fabbrini che da solo vale quanto tutti i movimenti messi insieme), la solita Salernitana (Bittante , Gomis e, Minala), il Vicenza (con i nuovi arrivati Ebagua , Gucher e Doumbia), la Ternana (dove sono arrivati Diakité, Pettinari, Monachello, Ledesma, Bacinovic, Rossi ed Acquafresca), il Trapani (che ha preso Pigliacelli , Rossi , Maracchi, Jallow e Cason) e per finire l’ Entella (con gli arrivi di Mattera, Ardizzone, Catellani, Filippini e Pecorini). Le altre sono sicuramente da bocciare.

Sul calciomercato del Latina, la Redazione di Latinasport.info si è già espressa nella lunga diretta facebook di ieri sera che ha avuto un grande successo di pubblico e di adesioni. 


stadio_manuzzi.jpg

Andiamo a vedere squadra per squadra tutti i movimenti delle 22 società di serie B


ASCOLI

Acquisti: Mogos (d, Reggiana), Martinez (d, svincolato), Slivka (p, Juventus), Ascoli (fp, Olbia)

Cessioni: Florio (p, Santarcangelo), Hallberg (fp, Udinese), Jallow (p, Viterbese), Iotti (p, Olbia), Jaadi (fp, Udinese), Pecorini (d, Entella)


AVELLINO

Acquisti: Ciotti (p, Nocerina), Laverone (p, Salernitana), Moretti (d, Latina), Lezzerini (p, Fiorentina), Eusepi (p, Pisa), Giron (fp, Reggiana), Marino (p, Napoli), Iuliano (d, Prato), Solerio (p, Giana Erminio)

Cessioni: Mokulu (p, Frosinone), D’Attilio (p, Racing Roma), Molina (fp, Atalanta), Diallo (p, Casertana), Frattali (d, Parma), Giron (p, Juve Stabia), Donkor (fp, Inter), Tassi (fp, Inter), Offredi (p, Bari)


BARI

Acquisti: Morleo (d, Bologna), Parigini (p, Torino), Macek (p, Juventus), Floro Flores (p, Chievo), Salzano (d, Crotone), Suagher (p, Atalanta), Greco (d, Verona), Raicevic (p, Vicenza), Parker (d, Vicenza), Galano (p, Vicenza), Offredi (p, Avellino)

Cessioni: Boateng (d, Olimpia Lubiana), Furlan (p, Monopoli), Monachello (p, Ternana), Scalera (p, Fiorentina), Castrovilli (p, Fiorentina), Valiani (d, Livorno), Fedato (fp, Sampdoria), Di Cesare (d, Parma), De Luca (p, Vicenza), Doumbia (p, Vicenza), Parker (p, Monopoli)


BENEVENTO

Acquisti: Eramo (d, Sampdoria), Alastra (p, Palermo)

Cessioni: Perucchini (fp, Bologna)


BRESCIA

Acquisti: Mauri (d, svincolato), Prce (p, Lazio), Blanchard (p, Carpi)

Cessioni: Morosini (d, Genoa), Bertoli (p, Piacenza), Rosso (fp, Torino), Rossi (p, Ternana), E. Lancini (p, Novara)


CARPI

Acquisti: Morselli (p, Juventus), Forte (p, Pescara), Beretta (p, Milan), Della Latta (d, Pontedera), Ceci (d, Virtus Castelfranco), Fedato (p, Sampdoria), Lasicki (p, Napoli), Mbakogu (fp, Krylya Sovetov), Jelenic (d, Livorno), Lumbombo Kalala (p, Jolly Montemurlo), Seck (p, Roma)

Cessioni: Comi (p, Pro Vercelli), De Marchi (p, Prato), Catellani (fp, Spezia), Rausa (d, Latina), Blanchard (p, Brescia), Montipò (fp, Novara), Jawo (p, Robur Siena)


CESENA

Acquisti:Cocco (p, Frosinone), Gubellini (d, Sassuolo), Pizzolato (p, Vicenza)

Cessioni: Djuric (d, Bristol City), Severini (p, Castelvetro), Gubellini (d, Sassuolo), Grandi (p, Latina), Cinelli (p, Novara)


CITTADELLA

Acquisti: Iunco (d, svincolato), Vido (p, Milan)

Cessioni: —


FROSINONE

Acquisti: Ricci Smith Rodriguez (d, Fiumicino), Mokulu (p, Avellino), Krajnc (p, Cagliari), Fiamozzi (p, Genoa), Maiello (p, Napoli), Cojocaru (p, Crotone), Terranova (d, Sassuolo), Besea (d, Modena)

Cessioni: Cocco (p, Cesena), Gucher (d, Vicenza), Bertoncini (d, Matera)


HELLAS VERONA

Acquisti: Bruno Zuculini (p, Manchester City), Ferrari (p, Bologna)

Cessioni: Vencato (p, Vigasio), Maresca (svincolato), Riccardi (p, SudTirol), Greco (d, Bari)


LATINA

Acquisti: R.Insigne (p, Napoli), Rausa (d, Carpi), Grandi (p, Cesena), Buonaiuto (p, Perugia), Zivec (p, Piast Gliwice), Sicari (d, Lupa Roma), De Giorgio (p, Crotone)

Cessioni: Amadio (p, Teramo), Moretti (d, Avellino), Paponi (d, Juve Stabia), Acosty (d, Crotone), Tonti (d, Mantova), Talamo (p, Cremonese), Gilberto (fp, Fiorentina), Scaglia (d,Parma)


NOVARA

Acquisti: Chiosa (p, Torino), Li Gotti (fp, Gozzano), Benedetto (fp, Santhia), Romagna (p, Juventus), Cinelli (p, Cesena), E. Lancini (p, Brescia), Montipò (fp, Carpi)

Cessioni: Armeno (p, Matera), Faragò (d, Cagliari), Bajde (fp, Maribor)


PERUGIA

Acquisti: Brignoli (p, Juventus), Terrani (d, Lucchese), Fazzi (d, Crotone), Forte (p, Inter), Santopadre (p, Atalanta), Dossena (p, Atalanta), Gnahorè (p, Napoli)

Cessioni: Imparato (d, Teramo), Didiba, (p, Matera). Da Silva (p, Lupa Roma), Santopadre (d, Atalanta), Zapata (fp, Udinese), Bianchi (d, svincolato), Buonaiuto (p, Latina), Drolé (d, Antalyaspor), Zavan (fp, Pordenone), Zebli (d, Genk)



PISA

Acquisti: Zammarini (d, Mantova), Angiulli (d, Reggiana), Manaj (p, Inter), Landre (p, Genoa), Masucci (d, Entella), Degl’Innocenti (p, Fiorentina), Zonta (p, Inter), Langella (p, Empoli), Montanaro (p, Lucchese)

Cessioni: Caponi (d, Pontedera), Montella (d, Albinoleffe), Makris (d, svincolato), Eusepi (p, Avellino), Lupoli (d, SudTirol), Coccolo (d, svincolato), Frugoli (d, svincolato), Fautario (d, Modena), Sanseverino (p, Messina), Mudingayi (d, svincolato)


PRO VERCELLI

Acquisti: Comi (p, Carpi), Aramu (p, Torino), Vives (d, Torino), Osei (p, Juve Stabia), Nardini (d, Messina)

Cessioni: Ebagua (p, Vicenza), Mussmann (svincolato), Ardizzone (d, Virtus Entella), Malonga (d, svincolato), Sprocati (p, Salernitana), Budel (d, svincolato), Starita (fp, Fidelis Andria), Negro (fp, Pro Piacenza)


SALERNITANA

Acquisti: Bittante (p, Empoli), Gomis (p, Torino), Minala (p, Lazio), Sprocati (p, Pro Vercelli)

Cessioni: Laverone (p, Avellino), Franco (d, Livorno), Caccavallo (p, Venezia)


SPAL

Acquisti: Costa (p, Chievo), Costantini (d, Mezzolara), Maranzino (d, Inter), Floccari (d, Bologna), Poluzzi (d, Fidelis Andria), William Delgado (d, Niederkorn)

Cessioni: Cerri (fp, Juventus), Beghetto (d, Genoa), Grassi (d, Pontedera), Spighi (d, Teramo). Branduani (p, Teramo)


SPEZIA

Acquisti: Saloni (fp, Prato), Fabbrini (p, Birmingham City), Catellani (fp, Carpi), Giannetti (p, Cagliari)

Cessioni: Catellani (d, Virtus Entella), Ciurria (p, Robur Siena), Deiola (fp, Cagliari), Cisotti (P, Casertana), Galli (p, Livorno)


TERNANA

Acquisti: Diakité (d, svincolato), Pettinari (p, Pescara), Monachello (p, Bari), Ledesma (d, svincolato), Piras (p, Rieti), Bacinovic (d, Sambenedettese), Rossi (p, Brescia), Acquafresca (d, Bologna)

Cessioni: Sernicola (p, Unicusano Fondi), Surraco (d, FeralpiSalò), Battista (p, Viterbese)


TRAPANI

Acquisti: Pigliacelli (p, Pescara), Rossi (d, svincolato), Maracchi (d, FeralpiSalò), Jallow (p, Chievo), Cason (p, Atalanta)

Cessioni: Colombatto (fp, Cagliari), De Cenco (d, Padova), Scozzarella (d, Parma), Petkovic (d, Bologna), Carissoni (fp, Torino), Figliomeni (d, Foggia), Balasa (fp, Roma), Sparacello (p, Pistoiese), Farelli (p, Arezzo)


VICENZA

Acquisti: Ebagua (p, Pro Vercelli), Gucher (d, Frosinone), Mangani (fp, Alfonsine), Coulibaly (fp. Aversa), Perfection (p, Roma), Costa (p, Inter), De Luca (p, Bari), Doumbia (p, Bari)

Cessioni: Di Piazza (p, Foggia), H’Maidat (fp, Roma), Vita (fp, Sassuolo), Raicevic (p, Bari), Parker (d, Bari), Pizzolato (p, Cesena), Smith (p, Mantova), Galano (p, Bari)


VIRTUS ENTELLA 

Acquisti: Mattera (p, Napoli), Sene (fp, Mantova), Ardizzone (d, Pro Vercelli), Catellani (d, Spezia), Filippini (p, Lazio), Urso (p, Santarcangelo), Pecorini (d, Ascoli)

Cessioni: Lafuente (p, Gubbio), Beretta (fp, Milan), Keita, (d, Birmingham), Costa Ferreira (d, Lecce), Masucci (d, Pisa), Gerli (p, Bassano), Iacoponi (d, Parma)


wp-image-1136042429jpg.jpg

Ed ora buon lavoro!…

 

VI PRESENTIAMO PIETRO DE GIORGIO, IL NUOVO ATTACCANTE DEL LATINA



IL REDAZIONALE DI LATINASPORT.INFO 

IL CALCIATORE CALABRESE HA ESPERIENZA DA VENDERE IN CADETTERIA
Attaccante forte ed impostato fisicamente, può essere utilizzato sia nel fronte centrale d’attacco sia nelle posizioni esterne. Predilige le partenze defilate grazie al dribbling ubriacante ed ha nel tiro dalla distanza la sua arma vincente. Il suo piede preferito è il destro col quale disegna traiettorie interessanti specialmente sui calci piazzati. È forte anche di testa nonostante sia alto 179 centimetri. 

Pietro nasce calcisticamente nel Tortora, poi passa al Praia ed ha esperienze nell’Eccellenza calabrese tra le fila della Paolana. Quindi fa il suo esordio nel calcio professionistico nel San Marino, in serie C2, nel 2001/02. Richiesto da Gabriele Martino, storico D.G. della Reggina, non riesce a concretizzare il trasferimento in A per la richiesta definita esosa della società amaranto e per il contemporaneo arrivo di Bonazzoli a Reggio Calabria.

Nella stagione seguente ha modo di esordire in serie C1, nel Cittadella, mentre nel 2004/05 gioca la sua prima stagione da titolare, collezionando 31 presenze e 7 reti nel Melfi, in serie C2. 

Nell’estate 2005 torna in serie C1, con la maglia del Frosinone, poi passa al Giulianova e gioca le due annate seguenti nella Cavese

Nel 2008/09 si trasferisce al Perugia e l’anno dopo all’Empoli

Dall’estate 2010 De Giorgio è stato un calciatore del Crotone, con cui ha collezionato 201 presenze, condite da 14 reti, sommando tutte le partite ufficiali degli “squali”. 

Per lui finisce – limitatamente ai sei mesi che verranno – la settima stagione con la maglia rossoblù addosso e sposa la causa nerazzurra. 

Al 33enne attaccante di Praia a Mare (Cs) il benvenuto della Redazione di Latinasport.info.