Calcio serie D –Latina nel girone G evitate le blasonate Foggia e Palermo

La Lega Nazionale Dilettanti ha diramato la composizione dei giorni di serie D: il Latina 1932  è stata inserito nel girone G, ovvero il raggruppamento laziale-sardo e due formazioni campane come il Portici e una nostra vecchia conoscenza  la Turris. Evitate,  le due blasonate Palermo (inserito nel girone I) e Foggia, inserito nel  girone pugliese (H)

APRILIA: OSARE E SPERARE NON COSTA NULLA

Nella specialissima classifica ufficiale per i ripescaggi in Serie D, la società pontinasi trova al 12° posto ma può crederci

 
Ufficiale Classifica Ripescaggi serie D
Il Dipartimento Interregionale della LND, accertati i termini per la presentazione delle domande, esaminata la documentazione, sentito il parere della Co.Vi.So.D., ha stilato la graduatoria delle squadre per un eventuale ripescaggio per il completamento dell’organico della Serie D 2016/2017 (individuata in tre criteri diversi). 
Sodalizi perdenti i Play Out e retrocessi a causa di un distacco in classifica superiore a 8 punti: 1^ Scandicci (44 punti), 2^ Vivialtoteveresansepolcro (43,5), 3^ Caravaggio (30,5), 4^ Fiorenzuola (23,5), 5^ Picerno (16), 6^ Serpentara (7).
Società perdenti gli spareggi tra le 2^ di Eccellenza (1^ e 2^ turno 2015/2016): 1^ San Donato Tavarnelle (29,5 punti), 2^ Sancataldese (27,5), 3^ Vigasio (24).
Società retrocesse direttamente: 1^ Astrea (43,5 punti), 2^ Clodiense (29,5), 3^ Aprilia (28,5).
In caso di vacanza di organico saranno ammesse in ordine alternato un club perdente i Play Out e retrocessa per distacco in classifica superiore a 8 punti e una perdente gli spareggi tra le 2^ di Eccellenza. 

GRADUATORIA RIPESCAGGIO IN SERIE D (fonte lnd.it)
1. SCANDICCI
2. SAN DONATO TAVARNELLE
3. VIVIALTOTEVERE SANSEPOLCRO
4. SANCATALDESE
5. CARAVAGGIO
6. VIGASIO
7. FIORENZUOLA
8. AZ PICERNO
9. SERPENTARA
10. ASTREA
11. CLODIENSE
12. APRILIA
13. SFF ATLETICO
14. AQUILA MONTEVARCHI
15. ISOLA CAPO RIZZUTO
16. MOLFETTA

La graduatoria definitiva per gli eventuali ripescaggi
In caso di necessita di completamento dell’organico del campionato 2016/2017
In caso di ulteriori posti disponibili per la Serie D 2016/2017, dopo aver esaurito le graduatorie già citate, saranno ammesse le società retrocesse direttamente al termine della D 2015/2016. In caso di ulteriore carenza di organico ed esaurimento delle graduatorie già prese in esame, si prenderanno in considerazione le società che hanno presentato domanda provenienti dai campionati di Eccellenza pur non avendo preso parte alla fase nazionale dello spareggio tra le 2^ di Eccellenza. Questa la graduatoria: 1^ Fregene (25,5), 2^ Aquila Montevarchi (15,5), 3^ Isola Capo Rizzuto (14), 4^ Molfetta (8,5). 
Per qualsiasi osservazione riguardo le graduatorie stilate le società hanno tempo fino alle ore 20.00 del 26 luglio con posta certificata all’indirizzo interregionale@pec.it. 
Non sono state inserite in graduatoria le domande presentate dalle seguenti società perché già ripescate: Altamura (stagione 2014/2015), Budoni (2013/2014) e Liventina (2015/2016).

Inizia intanto il ritiro pre-stagionale della prima squadra della Fc Aprilia. Gli allenamenti inizieranno oggi, lunedì 25 luglio alle 17.30 presso lo stadio “Quinto Ricci”. Agli ordini di mister Mauro Venturi, per la prima parte del lavoro estivo, ci saranno tanti giovani provenienti dal settore giovanile bianco-celeste ed alcuni giocatori invitati a mettersi alla prova. Il pre-ritiro durerà tutta la settimana, al termine della quale verranno ufficializzate le squadre ripescate in Serie D. La domanda è stata presentata per tempo e le premesse per il ripescaggio ci sono tutte giacché molte delle società dilettantistiche che sopravanzano le rondinelle non navigano assolutamente nell’oro ed un eventuale ritorno in quella che si chiamava Quarta Serie, sarebbe molto dispendioso. Sperare ed osare non costa nulla. La società ci deve assolutamente credere.

La settimana successiva, invece, inizierà il ritiro pre-stagionale vero e proprio, con gli allenamenti che si svolgeranno sempre allo stadio “Quinto Ricci”.

TRA UN MESE E MEZZO… TUTTI IN CAMPO

Tutte le date di inizio dei campionati del 2016/2017

 

Scatteranno il prossimo 4 settembre i campionati di Eccellenza e Promozione, che apriranno la stagione calcistica 2016-2017. Due settimane dopo, il 18 settembre, scatterà invece il campionato Juniores Regionale d’Elite. Il 2 ottobre, invece, scatteranno gli altri campionati dilettanti regionali (I, II categoria e Juniores B) ad eccezione di Juniores Primavera e serie C Femminile, il cui via è stato programmato per il 16 ottobre.
In Eccellenza e Promozione, è previsto un solo turno infrasettimanale, che ovviamente sarà sfalsato (il 12 aprile l’Eccellenza, il 19 aprile la Promozione). Un solo turno infrasettimanale anche per la Juniores Elite, e sarà l’ultimo, messo in programma il 25 aprile, giorno comunque festivo. Sia l’Eccellenza che la Promozione, invece, termineranno il 7 maggio 2017.
Anche la Coppa Italia dei due principali campionati regionali del Lazio, scatterà in contemporanea con il turno preliminare (14 e 28 settembre le date di andata e ritorno). La Coppa Italia di Eccellenza, però, quest’anno tornerà a giocare la finale a febbraio (e non il classico 6 gennaio), mentre quella di Promozione, come di consueto, il sabato successivo all’ultima giornata di campionato, ossia il 13 maggio.

Queste le date di inizio e conclusione dei campionati:

ECCELLENZA E PROMOZIONE
4 settembre 2016 – 7 maggio 2017

JUNIORES ELITE
18 settembre 2016 – 25 aprile 2017

I CATEGORIA, II CATEGORIA E JUNIORESB
2 ottobre 2016 – 14 maggio 2017

COPPA ITALIA ECCELLENZA
14 settembre 2016 – 8 febbraio 2017

COPPA ITALIA PROMOZIONE
14 settembre 2016 – 13 maggio 2017

ALLIEVI E GIOVANISSIMI ECCELLENZA
18 settembre 2016 – 30 aprile 2017

ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI
2 ottobre 2016 – 14 ottobre 2017

ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI E DI ECCELLENZA FASCIA
16 ottobre 2016 – 14 maggio 2017

TERZA CATEGORIA
16 ottobre 2016 – 14 maggio 2017

JUNIORES PROVINCIALI, ALLIEVI E GIOVANISSIMI PROVINCIALI E FASCIA B
inizio 16 ottobre

received_10208060166516841.jpeg

CARROZZERIA IACOPINO ANTONINO | Zona artigianale 3 – 28885 Piedimulera (VB) –
Tel. 0324 83343 – Cel. 333 3424916 Fax. 0324 83343 | iacopinocar@yahoo.itiacopino carrozzeria.img

 

LA COPPA ITALIA PARTE IL 31 LUGLIO

fb_img_1459622330845.jpg

Le big di Serie A entrano in scena negli ottavi. Il Latina comincia il 7 Agosto

 download.png

La Coppa Italia – TIM Cup 2016/2017 parte il 31 luglio: il primo turno coinvolge esclusivamente squadre di Lega Pro e Serie D – più in basso l’elenco completo delle partecipanti – e la Lega di Serie A ha comunicato ufficialmente la data del sorteggio del tabellone.

Sorteggio Coppa Italia Tim Cup 2016/2017: data e orari

data-sorteggio-coppa-italia-tim-cup-2016-2017

Giovedì 21 luglio saranno sorteggiati gli abbinamenti del primo turno della edizione 2016/2017 della Coppa Italia, da qualche anno denominata Tim Cup per esigenze di sponsorizzazione.

 

Invariata la formula: si gioca in gara unica: la vincente passa il turno, la perdente viene eliminata. In caso di parità, sono previsti i tempi supplementari ed eventualmente calci di rigore.

 

Coppa Italia – TIM Cup 2016/2017

 

Alla Coppa Italia – Tim Cup 2016/2017 prendono parte settantotto squadre: 20 di Serie A, 22 di serie B, 27 di Lega Pro e 9 di Serie D. Il primo turno vede impegnate solo formazioni di terza e quarta divisione, accoppiate tramite il sorteggio di giovedì 21 luglio 2016; le vincenti passano al secondo turno (il 7 agosto) nel quale entrano in scena i club di Serie B. A partire dal terzo turno (14 agosto) entrano in scena alcune squadre di Serie A, quelle classificatesi tra la 9^ e la 17^ posizione nello scorso campionato, più le tre neopromosse dalla B. Le prime otto squadre della classifica di Serie A 2015/2016 (Juventus, Roma, Napoli, Inter, Fiorentina, Sassuolo, Milan e Lazio) entreranno invece in scena a partire dal quarto turno, ovvero gli ottavi di finale.

Ecco l’elenco completo delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 2016/2017:

 

la-juventus-vince-la-coppa-italia-tim-cup-2016

 

SERIE A Juventus, Napoli, Roma, Inter, Fiorentina, Sassuolo, Milan, Lazio, Chievo, Empoli, Genoa, Torino, Atalanta, Bologna, Sampdoria, Palermo, Udinese, Cagliari, Crotone e Pescara.

SERIE B Carpi, Frosinone, Hellas Verona. Trapani, Bari, Cesena, Spezia, Novara, Entella, Perugia, Brescia, Ternana, Vicenza, Avellino, Ascoli, Latina, Pro Vercelli, Salernitana, Cittadella, Spal, Benevento, Pisa.

LEGA PRO Livorno, Modena, Como, Pordenone, Bassano, Alessandria, Padova, Cremonese, Reggiana, FeralpiSalò, Pavia, Maceratese, Ancona, Carrarese, Robur Siena, Pontedera, Teramo, Arezzo, Foggia, Lecce, Casertana, Cosenza, Matera, Fidelis Andria, Messina, Paganese, oltre alla Virtus Lanciano (non iscritta).

SERIE D: Fermana, Caronnese, Seregno, Campodarsego, Altovicentino, Valdinievole Montecatini, Grosseto, Francavilla e Frattese.

iacopino.jpg

STAGIONE 2016/2017 – DATE INIZIO CAMPIONATI

Appena finita la stagione sportiva siamo già pronti per la prossima con tutte le date d’inizio riguardo i Campionati 2016-2017 dai Professionisti ai Dilettantidel Lazio. Non tutte le date sono già state ufficializzate, ma man mano che usciranno le aggiorneremo in tempo reale per tenere aggiornati Squadre e Giocatori per sapere quando inizierà il proprio Campionato 2016-2017:

fb_img_1468860374197.jpg

 

AGOSTO 

Sabato 20 – Domenica 21

1°Giornata Serie A

Venerdi 26 – Sabato 27
1°Giornata Serie B

Domenica 28
1°Giornata Lega Pro

iacopino.jpg

SETTEMBRE

Domenica 4

1°Giornata Serie D
1°Giornata Eccellenza Lazio
1°Giornata Promozione Lazio

Domenica 18
1°Giornata Juniores Elite Lazio

Sabato 24
1°Giornata Serie C1 Lazio Calcio A 5

download.png
OTTOBRE 

Sabato 1

1°Giornata Serie A2 Calcio A 5 

1°Giornata Serie B Calcio A 5

Domenica 2

1°Giornata 1°Categoria Lazio
1°Giornata 2°Categoria Lazio
1°Giornata Juniores Regionale B Lazio

Sabato 8
1°Giornata Serie A Calcio A 5
1°Giornata Serie C2 Lazio Calcio A 5
1°Giornata Serie D Lazio Calcio A 5

Domenica 16
1°Giornata 3°Categoria Lazio
1°Giornata Juniores Primavera Lazio

fb_img_1468813350558.jpg

Continua a leggere “STAGIONE 2016/2017 – DATE INIZIO CAMPIONATI”

E’ TORNATA SUA MAESTA’ LA REGGINA!

REGGINA, L’URBS DI PRATICÒ SI AGGIUDICA L’ASTA

Caso Reggina si avvicina all’epilogo. La notizia del giorno è che i curatori fallimentari hanno accolto in maniera favorevole l’offerta avanzata dall’Urbs Reggina del presidente Praticò in merito all’acquisizione d identità, marchio, storia e concessione del centro sportivo S.Agata, appartenenti all’ex Reggina Calcio e tutt’ora sub iudice.

La base d’asta era fissata a 108.000 euro all’anno e l’Urbs Reggina l’ha spuntata su tutte le altre offerte. Resta da capire se si tratta dell’offerta più alta oppure quella con più coperture finanziarie sul lungo periodo. In attesa di comunicati ufficiali da parte della nuova proprietà, il futuro della Reggina è in fase di definizione: non più due Reggina, ma una ‘nuova’ (addio al prefisso Urbs?) con il marchio e strutture ‘vecchie’, sebbene il centro sportivo Sant’Agata sia ancora sotto sequestro. Un mix che i tifosi reggini hanno accolto comunque di buon grado.

Un altro dettaglio, non di poco conto, da chiarire ora è il futuro calcistico: sarà Serie D o Lega Pro? Ancora pochi giorni e tutto sarà noto.

Fonte: ‘NtaCalabria.it

LA LISTA DEI DISOCUPPATI

Prende il via il ritiro dei calciatori disoccupati, quanti nomi illustri. La lista

Prende il via oggi e si concluderà il 5 agosto prossimo (senza pause intermedie), presso “Il Centro Tecnico di Coverciano” (Via G. D’Annunzio, 138 – Firenze), il ritiro precampionato organizzato dall’Associazione Italiana Calciatori riservato ai “senza contratto”.
Grazie all’accordo con la FIGC, anche per quest’anno, tutti i calciatori partecipanti (vedi lista allegata) potranno conseguire l’abilitazione ad “Allenatore di base – Uefa B” seguendo l’apposito “Corso” che si svolgerà nello stesso periodo della preparazione. Durante il periodo dell’attività verranno organizzate delle partite amichevoli utili per assicurare ai partecipanti quella competitività che sicuramente non guasta e soprattutto per creare quella “vetrina” che sarà utile per favorire la collocazione dei calciatori.

 

Ecco l’elenco:

ABATE GIOVANNI 02/07/81 ATTACCANTE BRESCIA B
ABBATE MATTEO 21/08/83 DIFENSORE PAVIA LP
ALLEGRETTI RICCARDO 15/02/78 CENTROCAMPISTA BENEVENTO LP
AMABILE LUIGI 16/04/84 PORTIERE NOCERINA ECC
AMBROSINI ALEX 04/10/86 ATTACCANTE FANO D
BARRACO DARIO 23/09/85 CENTROCAMPISTA MESSINA LP
BARTOLUCCI GIOVANNI 27/02/84 DIFENSORE SCANDICCI D
BAZZOFFIA DANIELE 11/06/88 CENTROCAMPISTA PONTEDERA LP
BIGONI MARCO 03/12/90 DIFENSORE L’AQUILA LP
CARRUS DAVIDE 19/03/79 CENTROCAMPISTA PRO PIACENZA LP
CECCARELLI FABIO 20/04/83 ATTACCANTE CITTA’ DI CASTELLO D
CESARETTI CRISTIAN 20/06/87 ATTACCANTE FERALPISALO’ LP
CHIRIELETTI CHRISTIAN 02/03/88 DIFENSORE L’AQUILA LP
CIOCCA FEDERICO 10/11/94 PORTIERE TRIESTINA D
COLOMBINI FRANCESCO 26/05/80 DIFENSORE JOLLY E MONTEMURLO D
D’AGOSTINO GAETANO 03/06/82 CENTROCAMPISTA LUPA ROMA LP
DI BELLA FABRIZIO 02/03/88 DIFENSORE MONOPOLI LP
FABBRO ALESSANDRO 26/02/81 DIFENSORE LUPA ROMA LP
FERRONETTI DAMIANO 01/11/84 DIFENSORE TERNANA B
FICAGNA DANIELE 23/02/81 DIFENSORE ROBUR SIENA LP
FINAZZI LUCAS 18/08/90 ATTACCANTE MELFI LP
FOFANA MOHAMED 07/05/85 ATTACCANTE LUPA ROMA LP
FRANZESE ROBERTO 30/11/80 CENTROCAMPISTA ISOLA LIRI D
GRANOCHE LOURO PABLO 05/09/83 ATTACCANTE MODENA B
JIDAYI CHRISTIAN 03/03/87 CENTROCAMPISTA PRO PATRIA LP
LA CAMERA GIOVANNI 29/12/83 CENTROCAMPISTA COMO B
LANZANO MATTIA 04/07/90 PORTIERE GROSSETO D
LAZZARI ANDREA 03/12/84 CENTROCAMPISTA BARI B
LUNARDINI FRANCESCO 03/11/84 CENTROCAMPISTA FANO D
MARCHETTI ALESSANDRO 13/05/88 DIFENSORE TUTTOCUOIO LP
MARESCA ENZO 10/02/80 CENTROCAMPISTA PALERMO A
MARINELLI GIANLUCA 11/04/81 CENTROCAMPISTA SAN SEPOLCRO D
MARZORATI LINO 12/10/86 DIFENSORE MODENA B
MASINI SIMONE 23/10/84 ATTACCANTE MELFI LP
MATTIELIG DANIELE 04/03/1980 CENTROCAMPISTA TRIESTINA D
MAURI STEFANO 08/01/80 CENTROCAMPISTA LAZIO A
MIALE CLAUDIO 05/01/85 DIFENSORE VARESINA D
NARDUZZO DAVIDE 16/08/94 PORTIERE TERAMO LP
NORDI EMANUELE 23/04/84 PORTIERE ALESSANDRIA LP
PASQUALE GIOVANNI 05/01/82 DIFENSORE UDINESE A
PAZIENZA MICHELE 05/08/82 CENTROCAMPISTA REGGIANA LP
PESOLI EMANUELE 31/08/80 DIFENSORE L’AQUILA LP
PIOVACCARI FEDERICO 01/09/84 ATTACCANTE WESTERN SIDNEY Australia
PORTANOVA DANIELE 17/12/78 DIFENSORE ROBUR SIENA LP
POTENZA FRANCESCO 04/10/86 CENTROCAMPISTA MACERATESE LP
RICCHIUTI ADRIAN 30/06/78 ATTACCANTE RIMINI LP
ROCCHI TOMMASO 19/09/77 ATTACCANTE TATABANYA Ungheria
ROSELLI MATTIA 12/10/86 ATTACCANTE BUSALLA ECC
SABATO ROCCO 19/04/82 DIFENSORE MACERATESE LP
SCALISE MANUEL 28/08/81 DIFENSORE MANTOVA LP
SCHIAVINI GIORGIO 29/10/90 CENTROCAMPISTA PRO PIACENZA LP
SONCIN ANDREA 05/09/78 ATTACCANTE ALBINOLEFFE LP
SPERDUTI DANILO 13/01/90 PORTIERE VARESINA D
TADDEI RICCARDO 05/09/80 ATTACCANTE CATANZARO LP
TAINO MARCO 21/04/93 DIFENSORE PRO PATRIA LP
THOMASSEN DAN VESTERBY 24/03/81 DIFENSORE ABANO CALCIO D
TREVISAN TREVOR 21/12/83 DIFENSORE SALERNITANA B
TRICARICO ANDREA 13/02/83 CENTROCAMPISTA SAN SEVERO D
VACCARECCI MATTEO 02/07/90 PORTIERE CITTADELLA LP
VASTOLA GAETANO 10/05/78 CENTROCAMPISTA VIRTUS LANCIANO B
ZECCHIN GIANPIETRO 05/05/83 CENTROCAMPISTA VARESE B
ZOBOLI DAVIDE 08/10/81 DIFENSORE MODENA B
ZUBIN EMIL 18/09/77 ATTACCANTE TRIESTINA D

download.png

La Reggina ha scelto Zeman per la panchina

 

image

L’Urbs Reggina 1914 comunica che domani mercoledi 13 Luglio 2016 presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, alla presenza del Sindaco, Avv. Giuseppe Falcomatà, sarà presentato l’allenatore Karel Zeman
Si tratta del figlio di Zdenek, autentica icona dell calcio italiano seppur boemo di nascita.
Nato a Napoli il 5 luglio del 1977, nell’ultima stagione ha allenato l’Abano con una media di 1,50 pt a partita.

Subentrato a gennaio ha fatto svoltare la squadra, allo sbando nel girone d’andata, nel girone C di Serie D.

Pratica il 4-3-3 come papà.

image

Fonte: strill.sport – pianeta amaranto

Scritto con WordPress per Android

Fondi, buone le probabilità di partecipare alla Lega Pro

di Matteo Giovanni Troiani dell’Istituto d’Istruzione Superiore San Benedetto di Latina, stagista presso l’impresa CIS COOPERATIVA SOCIALE.

Dopo la vittoria conseguita dal sorprendente Fondi in terra Lucana, la società rossoblu spera ardentemente di partecipare al prossimo campionato di Lega Pro, sicuramente di prestigio per Meloni e compagni e per una tifoseria abituata a seguire le gesta di conclamati campioni in altre discipline sportive. Ricordiamo infatti che dal calcio a 5 alla pallavolo, dalla pallamano alla pallanuoto il centro del sud pontino riveste un’importanza considerevole a livello nazionale. L’unica disciplina a rimanere  ai margini era il calcio. Con l’exploit di questo magnifico torneo di Serie D, il Fondi può ufficialmente sperare di approdare nel calcio che conta.

 

 

Graduatoria delle 9 squadre per ripescaggio in Lega Pro. Fondi, Reggina e Vibonese in attesa.

 

img_105559441884768.jpeg

 

Visto che è stato completato il quadro delle formazioni che hanno conquistato la vittoria dopo la disputa delle finali play off, sono quelle nove compagini che, aggiudicandosi il gradino più alto del podio nella post season, sperano di poter essere successivamente ripescate e quindi partecipare al prossimo campionato di Lega Pro. In attesa che vengano definiti i termini nel prossimo Consiglio Federale dove, nel caso in cui venisse inserita come clausola il versamento di 500mila euro a fondo perduto, qualcuno potrebbe anche rinunciare. Per questo motivo rimangono alla finestra diverse società pronte ad occupare eventualmente il posto vacante, come le calabresi Reggio Calabria e Vibonese, La Lupa Roma,il Varese e Taranto anche se Reggina,Varese e Taranto sono le più accreditate.

Questa l’attuale graduatoria:

1) Caronnese 2,16
2) Lecco 2,11
3) Campodarsego 2,08
4) Fondi 2,03
5) Fano 2
6) Cavese 1,89
7) Olbia 1,82
8) Gavorrano 1,79
9) Correggese 1,68

 

Il Fondi ad un passo dalla Lega Pro

STORICA IMPRESA DEL FONDI: BATTUTO IL FRANCAVILLA 

Con un gol di Pepe al 56’, il Fondi sbanca la forte compagine del Francavilla ed ottiene il lasciapassare per richiedere l’iscrizione in Lega Pro.

Partita bloccata sia prima che dopo la segnatura del numero 6 rossoblu con il Francavilla alla vana ricerca della rete. Nonostante ciò è la squadra fondana a “fare” la partita cogliendo una clamorosa traversa al 40’ con Alleruzzo lanciato a rete da Tiscione.

Sbadigli e noia quindi per una gara che alla vigilia si dimostrava aperta a tutti i risultati: Francavilla da una parte e Fondi dall’altra, durante la regular season avevano espresso un calcio essenziale e pratico con i bombers Meloni e Fanelli cecchini inimitabili.

image

Scritto con WordPress per Android

Colpo del Fondi, Taranto battuto

I laziali volano in finale play off contro il Francavilla. Stagione fallimentare per i pugliesi

colpo del fondi taranto battuto
Tremila spettatori non sono serviti a spingere il Taranto alla vittoria

Un colpo nel vero senso della parola: la Lega Pro si avvicina a grandi passi per il Fondi che riesce nell’impresa di battere il Taranto a domicilio e prendersi la finalissima contro il Francavilla. Non sappiamo quanto possa valere questa vittoria tramite una formula innovativa ma ancorché inutile in quanto, almeno sulla carta, non assicurerebbe la certezza del passaggio alla categoria superiore se non previo ripescaggio. La domanda, a questo punto, dev’essere la seguente: se il Fondi vincesse contro il Francavilla, sarebbe automaticamente ripescato in Lega Pro. Non si sa. O, per lo meno, si sa che dovrebbero essere scelte quelle società di “un certo blasone”. Cosa vuol dire? Che andare in Lega Pro soltanto quelle che hanno un passato glorioso: si legga Taranto, Reggina e Triestina. E tanti saluti al Fondi che ha vinto meritatamente a Taranto.

Ma ritorniamo alla gara e ad un successo arrivato all’ultimo respiro contro una formazione che ha fallito l’ennesima occasione della stagione ma soprattutto, cosa ancora più triste, attesa da un’estate caldissima per preparare l’ennesima stagione in Serie D.

Applausi per i laziali, sulle ali dell’entusiasmo dopo aver vinto la Coppa Italia. La gara è stata gradevole perché si sono affrontate due compagini che hanno rose importantissime per questa serie D.

Fondani in gol dopo 30” con Iadaresta ma il guardalinee annulla. La risposta dei pugliesi poco dopo con Yeboah ma la sfera finisce fuori. Botta e risposta continui, poi, al 28′ la squadra di Cazzarò sblocca il punteggio con Siclari che raccoglie il cross di Mbida e di testa manda in fondo al sacco. Il Taranto ha il pieno controllo, ma al 21′ della seconda frazione di gioco, cambia la storia. Marseglia atterra in area Meloni, per l’arbitro è rosso e calcio di rigore. Nohman trasforma e il Fondi pareggia. Nonostante l’inferiorità numerica, è il Taranto ad avere le occasioni migliori fino allo scadere. I supplementari restano comunque divertenti – nonostante la stanchezza – e le occasioni fioccano da una parte e dall’altra. La doccia gelata per gli jonici arriva al 17′ della seconda frazione supplementare con Tiscione che trova la zampata decisiva che manda in estati i laziali e all’inferno i pugliesi.

TARANTO – FONDI 1-2 (d.t.s.)


TARANTO:
Giordano, De Giorgi, Marseglia, Ciarcià, Pambianchi, Guardiglio, Nosa, Mbida (16’ sts Alvino), Genchi, Yeboah (20’ st Gaetano), Siclari (4’ pts Ancora). A disp.: De Lucia, Ibojo, Chiavazzo, Scalzone, Lombardi, De Salve. All.: Cazzarò.
FONDI: Calandra, Galasso, Mazzei (1’ sts Pompei), Pepe, Tommaselli, Rinaldi (15’ st Meloni), Ramceschi, Alleruzzo, Iadaresta (12’ pts D’ Agostino), Nohman, Tiscione. A disp.: Saitta, Antonelli, Catinali, Sterpone, Martino, Avallone. All.: Mariani.
ARBITRO: Lorenzin di Castelfranco Veneto (Zampese-Burgi)
RETI: 28’ pt Siclari (T), 23’ st Nohman (Uf, rig.), 17’ sts Tiscione (Uf)
NOTE: splendida giornata di sole, giornata molto calda, spettatori più di tremila; al 22’ st espulso Marseglia (T) per somma di ammonizioni, ammoniti De Giorgi, Marseglia, Nosa (T), Alleruzzo, Ramceschi, Nohman (Uf) ; recupero 2’ pt, 3’ st, 1’ pts, 5’ sts.